L'associazione

L’Associazione LeggerEdizioni A.P.S. è nata nel dicembre 2014 dall’intuizione di un gruppo di appassionati di buoni libri, amanti della cultura in tutte le sue forme -arte, disegno, fotografia, scrittura.
Si è poi andata allargando sempre più, tanto che trai collaboratori ci sono giornalisti, autori, docenti e professionisti impegnati negli ambiti più disparati. Con la struttura di base attualmente collaborano anche figure di supporto tecnico (grafico, disegnatore e tipografia di riferimento).
Per adeguarsi alle norme indicate nel D.lgs 117/2017 (Codice del Terzo Settore), nel 2022 si è deciso di modificare lo Statuto e si sta procedendo per l’inserimento nel R.U.N.T.S.
Le iniziative
- Nel corso degli anni ha organizzato numerose presentazioni di libri e dibattiti con gli autori.
- Partecipa all’azione C.E.T.S. (Carta Europea del Turismo Sostenibile) con il Parco Nazionale dell’Alta Murgia.
- Dal 2015, riprendendo il vecchio progetto di un’altra associazione, organizza -unitamente alla ProLoco di Altamura e all’Accademia Obiettivo Successo- il “Premio Letterario Internazionale Altamura Demos”, giunto nel 2022 alla 8a È in fase di partenza la 9a edizione.
- Ha organizzato la rassegna “Murgia Book 2016”.
- Ha organizzato, assieme ad altre realtà associative, un dibattito alla presenza di esperti sul tema del bullismo e del cyberbullismo in occasione della proiezione del film “Così vicini, così lontani – Oltre il bullismo”.
- Ha organizzato diversi incontri con autori di vernacolo negli appuntamenti de “I venerdì del dialetto”.
- Nel 2017 ha organizzato “Aspettando Altamura Demos” che ha visto la presentazione di diverse pubblicazioni alla presenza degli autori.
- Nel 2018 ha organizzato, assieme ad altre realtà associative, i quattro appuntamenti della kermesse “Arte e misteri nelle sculture del portale della Cattedrale di Altamura”.
- Nel 2019 è stata inserita tra gli eventi del “Mese delle Pari Opportunità”, coadiuvato dal Comune di Altamura, con il reading “Storie straordinarie di donne (non) ordinarie”.
- Nel 2020 è stata inserita tra gli eventi della rassegna estiva del Comune di Altamura con il reading “Altamura che scrive”.
- Nel 2021 ha avviato una serie di incontri informativi e formativi patrocinati dal Comune di Altamura e coadiuvati con l’assessorato alle politiche sociali e con la commissione speciale Pari Opportunità del Comune. Si è partiti con “Le opportunità lavorative per le fasce deboli” per proseguire nel 2022 con “Gli incentivi e le opportunità per il lavoro al femminile”. Altri eventi sono in fase di realizzazione.
- Nel 2022 ha organizzato la prima edizione del Premio artistico “Le mille e una donna” indirizzato a scrittori, fotografi e musicisti sulle tematiche femminili. È in fase di partenza la 2a edizione.
- Ha realizzato l’evento “Quando l’arte è donna” seguito da una mostra d’arte itinerante.
- Ha realizzato, in collaborazione col C.S.V. San Nicola di Bari, la rassegna “Self Made Woman – Storie di donne, di libri e di volontariato a colori”.
Collaborazioni
L’Associazione LeggerEdizioni A.P.S. collabora con altre realtà associative (Fortis Murgia, Onlus Giovanni Carlucci, Confconsumatori Altamura, ProLoco Altamura, Accademia Obiettivo Successo, La Nuova Murgia, AssoAltaComCal, AlGraMà, Archè, Puglia Federiciana, Amici del Brasile, Urban Altamura, Autism Friendly, A.I.D.O., A.D.M.O.), con privati (Kroplus, Item Oxygen, Feltrinelli Point) e con Enti (Comune di Altamura, Ordine dei Commercialisti ed esperti contabili Bari, Museo Archeologico Nazionale di Altamura, C.S.V. San Nicola) nella creazione di eventi culturali, sociali e di informazione sia a livello locale che nazionale (Federicus, Simposio di poesia di Santeramo, Cenacolo dei poeti di Bitonto). Tutte le iniziative svolte dall’Associazione LeggerEdizioni A.P.S. hanno promosso e supportato i soggetti coinvolti in modo da interessare i lettori e comunque gli spettatori/utenti finali; lo scopo ultimo è quello di favorire l’apprendimento, la diffusione e lo sviluppo di percorsi virtuosi per una nuova visione della cultura “vasta”.